![]() |
15 miglia in Solitario, lo Start! |
Sabato 31 Agosto 2013 - La 21° Edizione della 15 miglia in Solitario sarà ricordata come una delle più belle manifestazioni veliche dell’anno e tra le più belle di sempre nella XIII ° Zona F.I.V. I numeri parlano in maniera inequivocabile: sono stati infatti ben 97 gli Armatori che prima hanno messo la firma e poi la prua delle proprie barche sulla linea di partenza di questa classicissima della Società Nautica Grignano. La S.N.G ha saputo organizzare e coordinare, sotto l’ impeccabile direzione del C.d.R , una regata che ha soddisfatto tutti i partecipanti che si sono cimentati su un percorso a bastone con stacchetto sulla prima boa , da ripetere due volte. Eolo ci ha messo la ciliegina sulla torta regalandoci un maestrale sugli 8 / 10 nodi che ha fatto filare tutte le barche sia le più performanti, ovviamente, ma anche gli scafi più datati ed a vocazione crocieristica.
I regatanti del Golfo anche i meno smaliziati dimostrano un gradimento crescente verso questa regata alla quale partecipano in tutte le edizioni per mettere alla prova la propria esperienza che di anno in anno si affina con il binomio armatore/skipper e la propria barca; la compagna di sempre quella che non ti frega mai e che ti regala le più belle soddisfazioni con le vele a segno, sulla giusta rotta. La “solitario” è questa! ed il risultato ottenuto è solo da ricercare nella capacità di gestire al meglio la barca; i meriti sono solo tuoi così come gli errori che inevitabilmente si commettono.
Veniamo un po’ alla cronaca di questa regata; la partenza è fissata per le 11,00 ma giustamente il C.d.R ha atteso che il vento avesse una direzione stabile per cui l’ammainata è stata data con una ventina di minuti di ritardo; tutti con mure a dritta si sono proiettati verso la linea di partenza passandola già in buona velocità. Prendono la testa due UFO ed un DELTA 84 che si daranno battaglia sia sulle boe che all’arrivo con una serie di virate, strambate, ecc. per piazzare la prua più avanti dell’avversario; alla fine sarà “ALLIEN” di Massimo Jenko ad avere la meglio su “BANDITO “ di Franco Deganutti, entrambi UFO, e su “ESCOMATTO” di Christian Babich. Ma la regata è stata avvincente anche nelle categorie inferiori e tra gli scafi da crociera, sempre molto combattuta nelle classi DELTA ed ECHO, in assoluto le più affollate, dove rispettivamente i DELTA 100 di Anselmi e di Sinico hanno avuto filo da torcere con l’ELAN 340 “ASTEROPE II” cosi come in classe ECHO, ancora una volta, l’ELAN 310 di Spina ha messo in riga i MUJA di Cernaz e di Fischer, ma nulla ha potuto contro “SELVE” progetto Starkel, sempre attuale, timonata magistralmente da Paolo Tomsic. In Classe FOXTROT “ZOGATOLO” di Marsi, un bel DELTA 87, fa valere sia la sua età che il bel disegno delle linee d’acqua che ne fanno una barca velocissima capace di mettere in fila scafi di dimensioni e velature maggiori. Il quinto posto in classifica generale e primo assoluto tra i “crociera” ne sono la dimostrazione. Ancora due parole sulle barche di legno che a dispetto degli anni si dimostrano sempre a segno e tutt’ora competitive, così oltre ad ammirare bellissimi scafi come “NIRVANA“, “SIRAH”, “KOALA” e “SHARAZAD” ne apprezziamo anche le indubbie doti marine che le rendono eleganti e veloci al tempo stesso. Tra i “ METEOR” è ancora una volta è Paoletti che con la sua “PREMUDA” ha la meglio su “ IAJA”, ma non è stata una passeggiata e se la sono giocata fino alla fine ( 46 esimo e 47 esimo ) in classifica generale.
Nella categoria “Charlie” un plauso al veterano Enrico Ferluga con la sua “La Isla”.
Un bravo Giuseppe Muscolo con “Nike” appena rientrato da una lunga crociera, ha voluto subito cimentarsi con avversari ben agguerriti.
Un altro plauso ad Erik Cernigoi alla sua prima esperienza in questa regata.
E’ ora di rimettere le vele nei sacchi, di riordinare le scotte e le drizze per poi affrontare le inevitabili quattro chiacchiere di banchina e da qualche sfottò : “ ….. io ho fatto …… io ho detto ….. , ma tu dov’ eri ? non ti ho visto …. “ ecc. ecc.
E’ bello anche solo partecipare, forse non tutti lo comprendono, a queste che sono delle vere ineguagliabili feste del mare.
Si ringrazia tutti i partecipanti, giudici e collaboratori per l' ottima riuscita della manifestazioine.
Buon vento
Raffaele Scoppa
Nessun commento:
Posta un commento