Il primo lato è a tratti rafficato, alcune folate più intense davanti a Muggia ed alla fine al passaggio della prima boa alimentata da un rinforzo del vento sino a 22 nodi Aniene 1ª Classe inizia a mietere avversari, compiendo una rimonta incredibile. Al passaggio a largo del castello di Miramare la regata diventa un rebus da interpretare: salti di vento e intensità in calando. Sul traguardo la soddisfazione è tanta, un ottimo secondo posto di classe e il rientro all'ormeggio sulle rive di fronte e Piazza Unità appagano gli sforzi di una regata maschia per le condizioni impegnative.
"Regata emozionante in un contesto assolutamente unico, insieme ad altre 1761 imbarcazioni - sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi - Aniene 1ª Classe si impegnata sin dall'inizio per fare bene portando al massimo delle perfomances l'imbarcazione timonata egregiamente da Gabriele Benusssi. Le condizioni erano a tratti imprevedibili e la rimonta del finale ci ha permesso di chiudere secondi di categoria. La passerella finale davanti a Piazza Unità di fronte a decine di migliaia di persone è qualcosa di indescrivibile e lascerà un ricordo indelebile nella nostra esperienza di velisti."
"Siamo soddisfatti di questa seconda posizione - commenta al termine della regata Gabriele Benussi timoniere di Aniene 1ª Classe - la partenza è stata complicata perchè in quella zona del campo di regata, solitamente c'è più pressioni quando le previsioni parlano di borino. Dopo il disimpegno in territorio sloveno siamo riusciti ad esprimere un'ottima velocità recuperando posizioni e a chiudere in seconda posizione."
Nessun commento:
Posta un commento