Genova – Il Presidente di FIAT John Elkann e il Presidente dello Yacht Club Italiano Carlo Croce presentano oggi la nuova ambiziosa sfida contro il tempo di Giovanni Soldini e Maserati. Tre importanti record in Nord Atlantico che Soldini e un equipaggio di nove persone cercheranno di conquistare nel 2012 a bordo del Maserati: Cadice-San Salvador; Miami-New York; New York-Cape Lizard. Tutti percorsi oceanici monitorati dal World Sailing Speed Record Council, l’organismo internazionale che certifica i migliori tempi di percorrenza sulle rotte storiche dei clipper.
La sfida è supportata da Maserati, partner principale che dà il nome alla barca, dalla banca svizzera BSI (Gruppo Generali) e dalle stesse Generali in qualità di co-sponsor. Su Maserati sventola il guidone dello Yacht Club Italiano, il più antico club velico del Mediterraneo, fondato a Genova nel 1879. Fornitori ufficiali della sfida sono Vodafone Italia; Boero Bartolomeo S.p.A; Bulgari, Official Time Keeper.
I record
Il programma di record presenta date indicative, dato che per stabilire il time reference bisogna partire con condizioni meteorologiche ideali decise all'ultimo momento da un team di meteorologi. Se le condizioni saranno favorevoli, Giovanni Soldini e Maserati tenteranno di battere anche il record di distanza percorsa dai monoscafi nelle 24 ore.
Gennaio 2012: Cadice-San Salvador (Bahamas) – 3884 miglia (nessun time reference da battere; record assoluto Franck Cammas, trimarano Groupama, maggio 2007).
Marzo 2012: Miami-New York – 947 miglia (nessun time reference da battere; record assoluto Franck Cammas, trimarano Groupama, giugno 2007).
Aprile 2012: New York-Cape Lizard (UK) – 2925 miglia (record da battere 6 giorni, 17 ore, 52 minuti, 39 secondi stabiliti da Robert Miller, su monoscafo Mary Cha IV, ottobre 2003; 18,5 nodi di media).
Il programma prevede la messa in acqua di Maserati a novembre 2011. Novembre e dicembre 2011 saranno dedicati alla messa a punto della barca e alla selezione e agli allenamenti dell'equipaggio.
Nessun commento:
Posta un commento