Un marinaio è quella persona che ti toglie dai guai, un bravo marinaio è quella persona che nei guai non ti ci mette!
Barcolana 2010

partenza!
lunedì 17 ottobre 2011
La Veleziana 2011
Ottima prestazione e quinta assoluta per la sempre performante Brava di L.Grandi del C.V.Alto Adriatico all'edizione 2011 della Veleziana. Regata che si tiene alla terza domenica di ottobre, che prende ispirazione dalla formula vincente della Barcolana triestina, non mi meraviglierei se nei prossimi anni cominceremo a vedere le barche del nostro golfo partecipare a questo evento, dopo la Coppa d'Autunno, restituendo così la visita di tutte quelle barche dei circoli veneti che onorano la nostra regata autunnale. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa della Compagnia della Vela con i primi di classe.
A.Cannarella
La Veleziana del Centenario è di Aniene 1ª Classe
La quarta edizione della Veleziana è di Aniene 1ª Classe del Circolo Canottieri Aniene di Roma, che con una prova maiuscola e un equipaggio capitanato dal triestino Simone Spangaro, ma affidato alle cure dei "locali" Matteo Mason e Cesare Bozzetti (saltato in barca pochi minuti prima della partenza), ha stravinto, lasciandosi alle spalle i due maxi Campione del Garda - Team e Ourdream. Quarto il sempreverde Moro di Venezia II che ha fatto sventolare il suo leone davanti ad una scintillante Piazza S. Marco.
È stata una giornata di bora forte, cielo limpido ed una temperatura frizzante, che il Comitato di regata presieduto da Giancarlo Crevatin ha sfruttato fin dall'inizio. Partenza posticipata a causa del ritardo del traghetto, che ha liberato il campo di regata e ha consentito di iniziare la procedura di start appena alle 13.40. Perfetto Aniene sul pin allo sparo, mentre un po' più attardata la flotta, che ha dovuto rincorrere il TP52 veramente in grande forma.
Francesco Rigon, direttore sportivo della Compagnia della Vela:"È stata una giornata di grande vela, che è stata possibile grazie alla stretta collaborazione con la Capitaneria di Porto, l'ACTV, l'Autorità Portuale, la VTP, i circoli della zona e tutti i nostri volontari. A loro il nostro ringraziamento e ai concorrenti l'arrivederci al prossimo anno. Spero sarà un'altra edizione fortunata!"
Ripetersi però non sarà facile: le condizioni meteo perfette e 112 iscritti al via (cosa non comune a Venezia) sono stati la miglior festa di chiusura per il centenario della Compagnia della Vela.
Giorgio Orsoni, Presidente del sodalizio lagunare, nonché Sindaco di Venezia: "Dopo la sfilata di ieri, riservata alle imbarcazioni sociali, con una settantina di barche in acqua, oggi vedere più di 100 scafi che hanno invaso pacificamente il bacino S. Marco e hanno ripreso possesso del cuore della città è stato fantastico".
La Veleziana, che si corre tutti insieme con lo spirito di battere il vicino di posto barca, è quindi la regata di tutti e la lotta è stata acerrima anche dopo l'arrivo dei primi. Strepitoso il risultato dei "piccoli" che si sono insinuati nella top ten: sesto assoluto e primo in categoria 3 l'X-35 Opossum Team di Simone Eulisse e settimo (vincitore in classe 2) Boè di Ugo Campaner con Chiara Dal Bo alla ruota.
Ora il primo appuntamento per tutti è alla cerimonia di premiazione con data, luogo e orario, che verranno comunicati a breve; mentre per il prossimo anno ci si rivede come ormai d'abitudine alla terza domenica di ottobre
I vincitori di categoria
Cat. Supermaxi: Campione del Garda - Team, Alberto Leghissa (DN Sistiana - Sistiana89)
Cat. 0: Aniene 1ª Classe, Giorgio Martin (CC Aniene)
Cat. 1: Città di Ravenna, Stefano Righini (CDV)
Cat. 2: Boé, Ugo Campaner (CDV)
Cat. 3: Opossum Team, Simone Eulisse (CDV)
Cat. 4: Vulcangas, Luigi Zennaro (DVV)
Cat. 5: Splash, Fabrizio Pigatto (CN S. Margherita)
Cat. 6: Mili, Livio Demarchi (DVV)
Cat. 7: Maramao, Davide Ravagnan (Portodimare)
Cat. 9: Mago Merlino, Luca Tenderini (DVV)
F.Pitacco
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento